Crescita rapida dei ricoveri Covid L'età media dei pazienti che arrivano in ospedale è di 77 anni e la campagna di somministrazione della dose stagionale di vaccino anti Covid tra gli ultra sessantenni è ferma al 4% Una crescita rapida e improvvisa. In una sola...
Il Nuovo Mosaico

Come sarà nei prossimi mesi la vaccinazione in Italia?
Come sarà nei prossimi mesi la vaccinazione in Italia? Abbiamo intervistato la Prof.ssa Roberta Siliquini, Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), la quale ci ha illustrato un prospetto sulla vaccinazione in Italia con...
Vaccinazioni nuove raccomandazioni per gli anziani
Vaccinazioni nuove raccomandazioni per gli anziani. Un passo avanti per la sanità italiana. I vaccini hanno dimostrato di avere una maggiore efficacia protettiva sia in termini di evitamento dell'infezione ma, in particolar modo, in termini di riduzione degli effetti...
A Vent’anni dalla legge Sirchia necessari nuovi strumenti per contrastare il problema
Esperti firmano un decalogo per la lotta al fumo. A Vent'anni dalla legge Sirchia necessari nuovi strumenti per contrastare il problema I dati dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) mostrano che i fumatori in Italia sono ancora il 20,5% della popolazione (10,5...
Cimici dei letti anche in Italia
I consigli degli esperti dell'Ats di Milano Città metropolitana offrono spiegano come ridurre i rischi e prevenire il peggio: cioè che l'ematofago si installi in casa/ Cimici dei letti anche in Italia In Francia è allarme cimici dei letti. Ma questo parassita...
Inquinamento a Milano cresce ecoansia oltre 100mila richieste per azione collettiva Aria Pulita
Su 600mila dimostrazioni di interesse all’azione collettiva Aria Pulita, oltre il 15 per cento arriva da Milano. Seguono Roma con quasi 95mila richieste e Napoli con circa 80mila. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: La qualità dell’aria è diventata una priorità...
Oms limitare l’apporto di grassi al 30 percento privilegiare i carboidrati buoni
Oms limitare l'apporto di grassi al 30 percento privilegiare i carboidrati buoni. Aggiornate le linee guida da seguire per avere una alimentazione sana. Sopra i 10 anni sono consigliati almeno 400 grammi di frutta e verdura. Un adulto dovrebbe limitare l'assunzione di...
Nel 2022 il caldo in Italia ha causato 18 mila decessi prima in Europa
Nel 2022 il caldo in Italia ha causato 18 mila decessi prima in Europa. Il 63% in più di donne rispetto agli uomini è morto a causa del caldo, con l'incidenza più alta nella regione mediterranea. L'Italia ha registrato la più alta mortalità a causa delle ondate di...
L’attività fisica aiuta a sentire meno dolore
L'attività fisica aiuta a sentire meno dolore. Dallo studio è emerso che i partecipanti che hanno dichiarato di essere fisicamente attivi in entrambi i cicli dello Studio di Troms› avevano una maggiore tolleranza al dolore rispetto a coloro che hanno dichiarato uno...
L’uso terapeutico dell’esercizio fisico
L'uso terapeutico dell'esercizio fisico. Studi su larga scala mostrano che 150 minuti di attività fisica a settimana da moderata a vigorosa riducono il tasso di mortalità relativa di circa il 33%, mentre tempistiche aggiuntive producono ulteriori ma relativamente...