Oms limitare l’apporto di grassi al 30 percento privilegiare i carboidrati buoni

Oms limitare l'apporto di grassi al 30 percento privilegiare i carboidrati buoni

da | 19 Lug, 2023

Oms limitare l’apporto di grassi al 30 percento privilegiare i carboidrati buoni. Aggiornate le linee guida da seguire per avere una alimentazione sana. Sopra i 10 anni sono consigliati almeno 400 grammi di frutta e verdura.

Un adulto dovrebbe limitare l’assunzione di grassi al 30% dell’apporto energetico totale, o anche meno. E guardare con attenzione alla qualità dei carboidrati che sceglie di consumare: cereali integrali, per esempio. Dai 10 anni di età nel piatto si dovrebbero mettere almeno 400 grammi di frutta e verdura. Sono alcuni dei punti principali contenuti nelle linee guida aggiornate dall’Organizzazione mondiale della sanità sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.

Le nuove raccomandazioni puntano alla “prevenzione di un aumento di peso malsano” in grandi e piccoli e contengono misure che mirano a “ridurre il rischio di malattie non trasmissibili legate all’alimentazione, come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro”.

Con la guida sui grassi alimentari, l’Oms osserva che sia la quantità che la qualità sono importanti per una buona salute. Ribadendo la necessità di limitarli al 30% dell’apporto energetico totale, o meno, viene anche precisato che i grassi consumati da tutti, dai 2 anni d’età in su, dovrebbero essere principalmente acidi grassi insaturi, “con non più del 10% dell’apporto energetico totale proveniente da acidi grassi saturi e non più dell’1% da acidi grassi trans provenienti da prodotti industriali o animali ruminanti”. Questi possono essere “sostituiti nella dieta con altri nutrienti come acidi grassi polinsaturi, acidi grassi monoinsaturi da fonti vegetali o carboidrati da alimenti contenenti fibre alimentari naturali, come cereali integrali, verdura, frutta e legumi. Gli acidi grassi saturi si possono trovare nella carne grassa, nei latticini, nei grassi duri e negli oli come burro, burro chiarificato, strutto, olio di palma e olio di cocco e gli acidi grassi trans nei cibi cotti al forno e fritti, negli snack preconfezionati e nella carne e prodotti lattiero-caseari da animali ruminanti, come mucche o pecore”.

La nuova guida sull’assunzione di carboidrati sottolinea l’importanza della qualità dei carboidrati per una buona salute. Nel documento l’Oms fornisce una nuova raccomandazione secondo cui l’assunzione di carboidrati per tutti dai 2 anni in su dovrebbe provenire principalmente da cereali integrali, verdura, frutta e legumi. Viene in particolare raccomandato che gli adulti consumino almeno 400 grammi di frutta e verdura e 25 grammi di fibre alimentari naturali al giorno.

La nuova guida sull’assunzione di carboidrati sottolinea l’importanza della qualità dei carboidrati per una buona salute. Nel documento l’Oms fornisce una nuova raccomandazione secondo cui l’assunzione di carboidrati per tutti dai 2 anni in su dovrebbe provenire principalmente da cereali integrali, verdura, frutta e legumi. Viene in particolare raccomandato che gli adulti consumino almeno 400 grammi di frutta e verdura e 25 grammi di fibre alimentari naturali al giorno.

fonte: DottNet

Ultimi Eventi

Intolleranze alimentari e integratori

Quando: 12 Aprile 2015 Ora: 11:00 Luogo: Via Castelletto 55, Cuggiono 20012 MI, Italia. Indicazioni stradali: Qui Dettagli Evento: Mosaico Onlus organizza un incontro a tema, Intolleranze alimentari e integratori, presso Scala di Giacobbe Castelletto di Cuggiono. Il...

leggi tutto

Alimentazione e Nutrizione

Quando: 27 Marzo 2015 Ora: 20:30 Luogo: Via Giuseppe Romita 13 bis, Domodossolo 28845 VB, Italia. Indicazioni stradali: Qui Dettagli Evento: Mosaico e GSH Sempione 82 A.S.D. insieme organizzano una serata incontro a tema, Alimentazione e Nutrizione, presso la sala...

leggi tutto

Festa di auguri per il Santo Natale

Quando: 19 Dicembre 2014 Ora: 21:00 Luogo: Viale Giovanni XXIII 59, Lonate Pozzolo 21015 VA, Italia. Indicazioni stradali: Qui Dettagli Evento: L’Associazione Mosaico in collaborazione con La Fondazione Centro di Accoglienza per anziani di Lonate Pozzolo è lieta di...

leggi tutto

Ultime Notizie

Covid è costato 900 milioni di euro

Covid è costato 900 milioni di euro

Covid è costato 900 milioni di euro La stima è dell'Altems; guariti e deceduti costati 657 milioni. Il costo stimato dei casi guariti o deceduti per Covid-19 che sono stati trattati dal Servizio sanitario nazionale raggiunge i 657 milioni di euro, anche se tenendo...

leggi tutto
Carni e Salumi sposano agrumi e frutta in menu salva linea

Carni e Salumi sposano agrumi e frutta in menu salva linea

Per coniugare digeribilità e leggerezza il segreto è l'abbinamento delle proteine con agrumi e frutta che aiuta all'assorbimento dei micronutrienti Carni e Salumi sposano agrumi e frutta in menu salva linea dell'estate, dal carpaccio al pollo al limone passando...

leggi tutto
Si sposta l’età degli anziani 73 anni

Si sposta l’età degli anziani 73 anni

Istat, ultraottantenni ancora molto attivi nelle grandi città Si sposta l'età degli anziani 73 anni. Nei "mitici anni '60" si diventava anziani al 65/o compleanno, ma oggi a questa età ci si sente e si è considerati ancora nel pieno del benessere psico-fisico, si può...

leggi tutto