Atto costitutivo
Atto costitutivo di Associazione di Volontariato” IL NUOVO MOSAICO” Presidente Sgro Mario
Statuto
È costituita conformemente alla Carta costituzionale, al Codice civile e al D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017
Puoi aiutarci!
Partecipa “insieme a noi…”, metti a disposizione la tua cultura, le tue esperienze di vita, il tuo tempo libero…
Area Medica
Tutto il nostro team è pronto ad accogliervi. Lo staff medico si compone di una rosa di professionisti affermati che condividono una visione comune: mettersi al fianco della persona.
Chi è il nuovo Mosaico?
Per iniziativa del Prof. Mario Sgro è costituita l’organizzazione denominata Il Nuovo Mosaico. Il Nuovo Mosaico è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale che si ispira ai principi della dignità della persona e del diritto alla salute.
I nostri obiettivi sono:
SALUTE: suggerendo stili di vita per mantenerla.
In questo contesto si inserisce la PREVENZIONE suggerendo tutte quelle azioni atte a prevenire lo stato di malattia.
Infine un ORIENTAMENTO aiutando nella scelta più idonea nel corso della malattia propria o di un proprio familiare.
Ultimi Eventi
Concerto di natale dei Mandolinisti Bustesi 2023
Quando: 15 Dicembre 2023 Ora: 19:30 Luogo: Sala Padre Luigi Rosa Oratorio Maschile, Viale Giovanni XXIII, 59, 21015 Lonate Pozzolo VA, Italia Indicazioni stradali: Qui Dettagli Evento: La fondazione Centro Accoglienza Anziani O.N.L.U.S. insieme a Il Nuovo Mosaico è...
IL CUORE tra simbologia e patologia
Quando: 18 Giugno 2022 Ora: 08:30 Luogo: Centro di Spiritualità “Maria Candida”, Viale Cadorna, 19, 28011 Armeno, NO Italia Indicazioni stradali: Qui Dettagli Evento: Mosaico ONLUS organizza a Armeno presso Centro di Spiritualità “Maria Candida” un incontro sul tema:...
Salute in cammino diecimila passi per stare bene
Quando: 08 Settembre 2021 Ora: 08:00 Luogo: Ornavasso (VB), Italia Indicazioni stradali: Qui Dettagli Evento: Il programma dell'evento: Salute in cammino, 10.000 passi per stare bene Programma ideato dal dipartimento di prevenzione dell’asl di Biella, Sponsorizzato e...
Link Rapidi
Curiosità
L’esoscheletro indossabile è stato di recente prodotto e serve a ridurre lo sforzo fisico avendo una indubbia efficacia sul”mal di schiena”.
È particolarmente indicato per le persone che, nella loro attività lavorativa, sono impegnate nel sollevare ripetutamente carichi pesanti.
Ultime Notizie

Il 2024 è stato un anno di record per le donazione di organi e per i trapianti eseguiti in Italia
Il 2024 è stato un anno di record per le donazione di organi e per i trapianti eseguiti in Italia. Nell’anno da poco concluso...

Pazienti nei processi decisionali: Un grande risultato, ma il testo approvato non è perfetto
Pazienti nei processi decisionali: Un grande risultato, ma il testo approvato non è perfetto. È cominciato il conto alla rovescia per...

Prevenzione, nuove tecnologie e corretta informazione della sindrome cardio-nefrometabolica
Prevenzione, nuove tecnologie e corretta informazione della sindrome cardio-nefrometabolica rappresenta una delle principali sfide...

Automedicazione: dall’Enterogermina al Daflon, ecco i prodotti più venduti in farmacia
Automedicazione: dall'Enterogermina al Daflon, ecco i prodotti più venduti in farmacia Entrare in farmacia per acquistare un rimedio...
Ultimi Articoli
Proteine sfatato il mito della cena super proteica
In un recente studio pubblicato su “The Journal of Nutrition” pare proprio che le proteine non debbano essere consumate solo a cena, pure se stiamo seguendo un programma di dimagrimento.proteine sfatato il mito della cena super proteica giu 17 01Troviamo in...
Il papilloma virus e la vaccinazione
Il Papilloma virus o HPV è un virus che colpisce la specie umana da millenni. A metà degli anni settanta per la prima volta vennero individuati nel contesto di lesioni pre-tumorali della cervice uterina i coilociti, cellule patognomiche di infezione da HPV,...
Liste D’attesa
Liste D'attesa in fila per tre (mesi) questo è il titolo apparso a caratteri cubitali su “Corriere Salute” di domenica 13 marzo 2011 e subito sotto: Liste d’attesa: un italiano su quattro aspetta più di novanta giorni per un ricovero. Proprio nelle liste d’attesa si...