Tumore al seno Prevenzione diagnosi precoce ed esperienze

  • Quando: 16 Novembre 2019
  • Ora: 08:30
  • Luogo: Borgata Sacro Monte Calvario, 8, 28845, Domodossola (VB), Italia
  • Indicazioni stradali: Qui

Dettagli Evento:

Mosaico ONLUS organizza a Domodossola presso Borgata Sacro Monte Calvario un incontro sul tema: Tumore al seno Prevenzione diagnosi precoce ed esperienze

Il Convegno è APERTO a TUTTI ed accreditato per 3 ECM per tutte le professioni sanitarie. Le modalità di iscrizione sono riportate nella brochure allegata in fondo pagina. MOSAICO ONLUS

Il programma dell’evento:

  • 8.30 Registrazione partecipanti
  • 9.00 Dr Mario Sgro: apertura convegno
  • 9.20 Saluto delle Autorità
  • Caterina Mandarini: Direttore CST No-VCO
  • Dott. Angelo Penna: Direttore Generale ASL VCO
  • 9.20 Saluto delle Autorità:
    Caterina Mandarini: Direttore CST No-VCO
    Dott. Angelo Penna: Direttore Generale ASL VCO
  • 9.30 Dott.ssa Pietra Stancampiano: Cos’è il GIC e la sua operatività nell’ambito delle ASL VCO e NO
  • 9.50 Dott.ssa Clara Gambaro: Il seno nella storia dell’arte
  • Moderatore: D.ssa Francesca Lea Saibene
Prevenire si può? Alimentazione e stili di vita
  • 10.10 Dott.ssa Donatella Pezzimenti: La dieta, perché la prevenzione inizia a tavola
  • 10.30 Dott. Giulio Clerici: L’importanza del movimento e dell’attività sportiva
  • 10.50 Coffee Break
Diagnosi precoce e prevenzione nella malattia
  • 11.10 Dott. Attilio Guazzoni: Il progetto Serena
  • 11.30 Dott. Mario Franchini: Efficacia e ruolo delle terapie mediche
La parola alle Associazioni tra significati ed esperienze
  • 11.50 Dott.ssa Manuela Rossi: Relazione e sostegno: il ruolo dell’associazionismo
  • 12.10 Dott.ssa Serena Oliveri: Il corpo e l’identità che cambiano con la malattia
  • 12.30 Dibattito
  • Giovanna Alloni, Forti Insieme
    Dott. Marco Ronco, LILT VCO
    Dott.ssa Paola Buscaglia, Amici dell’Oncologia
    Moderatore: Dott.ssa Serena Oliveri
  • 13.30 Chiusura lavori e Aperitivo

Relatori e Moderatori:

  • Dr. Mario Sgro: Presidente MOSAICO ONLUS
  • Dr.ssa Pietra Stancapiano: Responsabile Struttura Semplice di Senologia ASL VCO e del GIC ASL VCO e NO
  • Dr.ssa Clara Gambaro: Archeologa, esperta di arte, direttrice scientifica di Medicea – Rivista interdisciplinare di studi medicei, autrice di numerose pubblicazioni.
  • Dr.ssa Donatella Pezzimenti: Medico chirurgo – specialista in gastroenterologia e nutrizionista.
  • Dr.ssa Manuela Rossi: Sociologa, responsabile comunicazione CST NO VCO
  • Dott. Giulio Clerici, Medico dello Sport: Direttore Sanitario dell’ambulatorio di Medicina dello Sport di Biandronno (VA); Responsabile Sanitario A.S. Varese 1910 CALCIO.
  • Dott. Attilio Guazzoni: Direttore SOC Radiologia ASL VCO.
  • Dott. Mario Franchini: Direttore di Struttura Complessa di Oncologia dell’Asl VCO.
  • Dr.ssa Francesca Lea Saibene, Psicologa Neuropsicologa, Psicoterapeuta: Referente Servizio di Psicologia, Fondazione Centro di Accoglienza per Anziani ONLUS, Lonate Pozzolo (VA).
  • Dr.ssa Serena Oliveri: Psicologa, IEO – Istituto Europeo di Oncologia.
  • Dott. Marco Ronco: Presidente LILT VCO.
  • Dr.ssa Paola Buscaglia: Membro Direttivo Amici dell’Oncologia.
  • Giovanna Alloni: Presidente Forti e Serene.

Apri la brochure

Ultime Notizie

Crescita rapida dei ricoveri Covid

Crescita rapida dei ricoveri Covid

Crescita rapida dei ricoveri Covid L'età media dei pazienti che arrivano in ospedale è di 77 anni e la campagna di somministrazione della dose stagionale di vaccino anti Covid tra gli ultra sessantenni è ferma al 4% Una crescita rapida e improvvisa. In una sola...

leggi tutto
Come sarà nei prossimi mesi la vaccinazione in Italia?

Come sarà nei prossimi mesi la vaccinazione in Italia?

Come sarà nei prossimi mesi la vaccinazione in Italia? Abbiamo intervistato la Prof.ssa Roberta Siliquini, Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), la quale ci ha illustrato un prospetto sulla vaccinazione in Italia con...

leggi tutto
Vaccinazioni nuove raccomandazioni per gli anziani

Vaccinazioni nuove raccomandazioni per gli anziani

Vaccinazioni nuove raccomandazioni per gli anziani. Un passo avanti per la sanità italiana. I vaccini hanno dimostrato di avere una maggiore efficacia protettiva sia in termini di evitamento dell'infezione ma, in particolar modo, in termini di riduzione degli effetti...

leggi tutto

Ultimi eventi

IL CUORE tra simbologia e patologia

Quando: 18 Giugno 2022 Ora: 08:30 Luogo: Centro di Spiritualità “Maria Candida”, Viale Cadorna, 19, 28011 Armeno, NO Italia Indicazioni stradali: Qui Dettagli Evento: Mosaico ONLUS organizza a Armeno presso Centro di Spiritualità “Maria Candida” un incontro sul tema:...

leggi tutto